Episodes

Monday Feb 03, 2025
Monday Feb 03, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 3 febbraio 2025,
Lunedì Andrea Colombini nella sua diretta celebra a suo modo il giorno della memoria, ricordando il green pass e la tragedia di Gaza. Ribadendo che 80 anni fa non c’eravamo, non eravamo neanche previsti, e non dobbiamo sentirci colpevoli per quanto è successo, la nostra memoria deve tornare invece al periodo di persecuzione nei confronti di chi non si voleva vaccinare e deve andare a quei poveri innocenti trucidati dalle velleità degli Israeliani.
Lunedì su Aria Buona Channel primo editoria sulle stragi che nella storia sono avvenute nel mondo. “Non solo shoah”, così si intitola, ha affrontato la vicenda della Cambogia che a partire dai primi anni 50 e fino alla fine degli anni ‘80 ha affrontato un durissimo periodo di violenza e di persecuzioni che portò alla morte stimata di due milioni di persone, circa il 25% della popolazione totale del paese. Vi invito a seguire ogni lunedì questi editoriali che approfondiscono il concetto che il titolo rappresenta in maniera precisa.
Mercoledì intervento di Lillo Massimiliano Musso sulla Meloni e sulla Segre che in questi giorni manifestano un ingiustificato vittimismo. Sulla Meloni precisa che non le è stato inviato un avviso di garanzia, ma la Procura ha trasmesso gli atti al tribunale dei ministri che dovrà decidere. Sulla Segre, la tranquillizza che nessuno la sta perseguitando, nonostante le sue posizioni durante gli ultimi anni abbia dimostrato che non ha capito niente di cosa significa essere realmente perseguitati.
Su Aria Buona Channel leggiamo un approfondimento su cosa sta succedendo intorno all’intelligenza artificiale, in particolare riferimento a DeepSeek AI: il colpo di stato da 5,6 milioni di dollari della Cina contro l'impero dell'intelligenza artificiale.
La Cina ha lanciato DeepSeek, il suo rivoluzionario chatbot AI che in meno di 24 ore, è salito alle stelle in cima alla classifica degli smartphone, spodestando ChatGPT e lasciando OpenAI senza fiato. Perché? È più economico del 98% da utilizzare, più veloce e, a differenza di ChatGPT, non richiede un trilione di GPU Nvidia per rimanere funzionante.
La follia di spesa da miliardi di dollari di OpenAI è stata appena ridicolizzata da un budget di 5,6 milioni di dollari, inferiore al bonus annuale di Sam Altman. DeepSeek dimostra che l'addestramento dell'intelligenza artificiale non deve bruciare i tuoi portafogli se l'obiettivo è l'efficienza, non la costruzione di un impero. Le azioni di Nvidia? Distrutte, perdendo mezzo trilione di dollari di valore.
Perché DeepSeek ha battuto ChatGPT?
Intanto costa solo $ 0,14 per milione di token rispetto ai $ 7,50 di OpenAI, il 98% in meno.
E’ completamente open source. Mentre OpenAI blocca la sua tecnologia dietro un paywall, la Cina spalanca le porte agli sviluppatori.
Può far girare motori di ricerca e chatbot in un'ora senza una sola riga di codice.
Funziona senza problemi su un Mac Mini, senza bisogno di data center pieni di migliaia di processori grafici.
DeepSeek ha utilizzato solo 2.048 chip per addestrare il suo modello, mentre OpenAI accumula decine di migliaia di processori grafici Nvidia come una corsa agli armamenti digitale. La domanda non è se la Cina supererà l'Occidente, lo ha già fatto. Il dominio dell'intelligenza artificiale dell'impero ha appena preso una palla da demolizione, per gentile concessione della macchina dell'efficienza di Pechino.
Il Presidente nella diretta di giovedì, commenta l’apertura dell’indagine con avviso di garanzia alla Meloni, al Ministro della Giustizia Carlo Nordio e dell’interno Matteo Piantedosi per favoreggiamento e peculato nel caso del rimpatrio del capo della polizia giudiziaria di Tripoli Najeem Osama Almasri. Sui crimini di Almasri stava indagando da tempo la Corte penale internazionale che ha poi emesso un mandato di cattura. L'uomo, accusato di crimini di guerra e contro l'umanità, era stato arrestato dalla Digos il 20 gennaio nel suo hotel a Torino, dove si era recato per assistere alla partita Juventus-Milan. Il giorno seguente la Cpi ha chiesto la sua estradizione, ma Almasri è stato rimpatriato dal governo. Forse, dice Colombini, il generale poteva raccontare cose pericolose che avrebbero messo a rischio numerosi personaggi noti.
Venerdì doppia diretta del Presidente Andrea Colombini a motivo della grande quantità di notizie che arrivano e che segnano un cambiamento imminente, così come previsto dallo stesso. All’inizio della diretta serale ricorda la scomparsa di Ornella Mariani Forni, già Presidente di Forza del Popolo, fuoriuscita a causa di diversità di vedute con la dirigenza del Partito e con lo stesso Andrea Colombini in occasione della non candidatura alle Europee. Andrea Colombini ricorda il suo forte carattere che l’ha portata nelle piazze a lottare contro la dittatura sanitaria. Gli altri argomenti oggetto delle dirette sono la notizia che l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea non ha creato lo sfacelo e la distruzione economica prevista ma, anzi, ha rafforzato nei dieci anni trascorsi dalla Brexit soprattutto nell’export dei servizi contraddicendo i cosiddetti economisti. Nella diretta serale parla poi della decisione del Consiglio comunale di Cremona che ha votato una mozione per ribadire che non può condividere la scelta di condonare le multe a chi durante la pandemia si è rifiutato di vaccinarsi. Ancora qualcuno insiste a negare le evidenze dell’inutilità di quanto disposto nei confronti dei cittadini e che le proibizioni e l’obbligo altro non erano che una violazione delle libertà di tutti. Loro compresi.
Nella diretta di sabato, Andrea Colombini racconta che Roberto Speranza, in un incontro a Villafranca di Verona arriva a dire che non è mai esistito un protocollo Tachipirina e vigile attesa, peraltro diffuso prima dell’uscita del vaccino, ma che tale frase è stata inventata dai no-vax. Ma ci fa o ci è? Attenzione che non stanno parlando a noi, stanno parlando a quelli che hanno aderito alla campagna dittatoriale che li hanno seguiti e che cercano di convincere che loro, i politici e i medici, non sono stati colpevoli di nulla. Tutta colpa nostra. Ma pensa un po’.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente, parola a voi. Argomenti i commenti di Romano Prodi sull’inizio della presidenza Trump con le grandi novità realizzate. Si parla poi dell’avvento di Gesara e Nesara, per passare poi all’argomento della shoah per la quale nessuno precisa che vennero coinvolti anche rom, omosessuali, antagonisti politici, e il fatto che molti campi vennero liberati dall’esercito russo e non dagli americani come la narrativa riporta.
Prima di concludere vi invito ad ascoltare il Buongiorno del nostro segretario generale Lillo Massimiliano Musso, ogni mattina, nel suo format chiamato All’Alba e trasmesso sul canale telegram del Partito. Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Francesco Gerardi, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (1)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
👏🏼👏🏼👏🏼
Monday Feb 03, 2025
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.