Episodes

Monday Feb 24, 2025
Monday Feb 24, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 24 febbraio 2025
Il Presidente Andrea Colombini nella diretta del lunedì esordisce dando la notizia che tra chi è stato finanziato da USAid per inventare notizie c’è l’Agenzia Reuters che da circa 20 anni pubblica notizie false. L’Ansa per esempio dice che gli inglesi sono pronti a inviare truppe in Ucraina. Ma il primo ministro Starmer ha detto che avrebbe mandato truppe in Ucraina per favorire il post pacificazione, come riportato dalla BBC.
Sempre lunedì su Aria Buona Channel consueto editoriale della serie Non solo Shoah questa settimana dedicato al Genocidio armeno, lo sterminio nell'Impero ottomano e nelle regioni circostanti durante il periodo 1915-1923, con circa un milione e mezzo di armeni uccisi.
Andrea Colombini inizia la diretta di martedì commentando quanto il Presidente della Repubblica ha detto riferendosi alla Russia cioè che, secondo lui, si è comportata al pari dei nazisti tedeschi. Esprime la sua solidarietà alla Federazione Russa, dissociandosi dalle parole di Mattarella.
E martedì anche il Segretario Generale di Forza del Popolo, Lillo Massimiliano Musso, interviene, inviando all’ambasciata della Federazione Russa in Italia una lettera per dissociarsi, a nome del Partito, dalle esternazioni ingiustificate e ingiustificabili di Sergio Mattarella.
Nel testo, indirizzato alla Portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa Maria Zakharova, si legge: “A nome del partito politico Forza del Popolo e ad interpretazione di un sentimento popolare assai diffuso in Italia, mi permetto di porre alla Sua attenzione la nostra posizione rispetto alle parole del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, che abitualmente non esercita il suo ruolo istituzionale di garante della Costituzione italiana per assumere, tradendo il proprio giuramento, il profilo di leader politico di parte”. Per chi volesse approfondire, il testo della lettera è pubblicato sul sito del Partito, all’indirizzo www.forzadelpopolo.org
Mercoledì arriva la notizia della condanna ad un anno e quattro mesi per calunnia al nostro Presidente Andrea Colombini. I fatti risalgono a circa 4 anni fa quando alcuni consiglieri comunali lo offesero accusandolo di essere una persona socialmente pericolosa. La querela presentata dal Presidente venne archiviata ma, in risposta, i consiglieri lo controquerelarono per diffamazione. Nonostante la richiesta di archiviazione presentata dal PM, ci fu comunque un ricorso e il processo ebbe luogo. Da notare che il giudice che ha emanato la sentenza è lo stesso che lo condannò a 1500 euro di sanzione in occasione del processo per diffamazione nei confronti di una giornalista che lo aveva offeso e alla quale, giustamente, Andrea Colombini aveva risposto, evidentemente con termini degni di una sanzione. Ebbene è venuto alla luce che il giudice è un ex componente dell’ufficio di gabinetto del ministro Bonafede, proprio nel periodo dei governi Conte, al quale risale la presunta diffamazione nei confronti dei consiglieri comunali. Già allora Andrea Colombini era noto per le sue posizioni anti governative e se chi ci ascolta è bravo in matematica, per la quale 2 più 2 fa quattro, può facilmente arrivare ai motivi di tanto accanimento nei confronti del Presidente di un partito politico che, come ormai tutti sanno, non è mai stato vicino ai governi degli ultimi anni. Comunque credo di poter manifestare, oltre alla mia, la solidarietà di tutta la dirigenza, dei tesserati, e dei simpatizzanti di Forza del Popolo, all’amico Presidente Andrea Colombini.
Sulla notizia della condanna di Andrea Colombini non poteva mancare il prode Toscano che, anche senza citarlo direttamente, dopo pochi minuti dall’uscita della notizia, pubblica sul suo profilo un delirante pensiero che non merita di essere qui riportato, ma che lo qualifica chiaramente per la sua solidarietà politica e umana. Ci auguriamo di non dovere un giorno qui riportare notizie a lui dedicate, ma nel frattempo, spero cali un velo d’oblio sulla sua pseudo lotta politica.
Nella sua diretta serale di mercoledì, il Presidente Andrea Colombini rassicura tutti sulla sua serenità, a fronte della condanna in primo grado per calunnia. Grazie all’ordinamento giudiziario italiano, ci sono tre gradi di giudizio sui quali confida nel rispetto della giustizia. Da notare che la sentenza è stata depositata prima dell’elezione di Trump. Sicuramente se il curriculum del giudice che ha emesso la sentenza fosse stato conosciuto prima del processo, ci sarebbe stata una ricusazione, viste le posizioni politiche del medesimo e la sua posizione nei governi Conte sui quali Andrea Colombini ha avuto modo di disquisire in quegli anni durante le sue dirette.
Diceva Gandhi: prima ti ignorano, poi ti sbeffeggiano, poi ti combattono, poi vinci. Così Andrea Colombini nelle sue dirette di giovedì. Ovviamente il riferimento è a quanto sta succedendo nei confronti suoi e dell’unico Partito che coerentemente sta portando avanti il suo programma contro la politica che ci ha portato al punto di appoggiare guerre inutili e disposizioni restrittive nei confronti dei propri cittadini, alcuni dei quali, ricordo, sono anche i loro elettori. Cambiando argomento, rammenta che tra pochi giorni inizieranno i colloqui commerciali degli Stati Uniti con i paesi europei. Ci auguriamo che, se le condizioni per poter togliere i dazi sono quelle di uscire dall’Unione Europea, chi è chiamato a sostenere tale dialogo sia così intelligente da agire di conseguenza e accettare la condizione.
Venerdì, Francesco Capo riporta quanto successo durante la puntata settimanale di L’Aria che tira su La7, condotta da David Parenzo. Nell’intervista all’ex portavoce di Putin, è emerso che Giorgia Meloni, per diventare presidente del Consiglio, sarebbe stata sottoposta a un accordo/ricatto della Commissione europea sulla politica estera, per il quale avrebbe dovuto accettare le politiche di contenimento nei confronti della Russia, altrimenti non avrebbe avuto il via libera alla sua presidenza. Si tratta di qualcosa di gravissimo che è passato in sordina, in studio e sui giornali dei giorni successivi, assolutamente come se non fosse stato detto nulla. Riflettete amici, riflettete.
Meeting in Campania per i dirigenti di Forza del Popolo dove venerdì presso il Caffè Letterario L’Identitario si sono incontrati con tesserati e simpatizzanti. Durante l’incontro è stato annunciato da parte del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso che alle prossime elezioni regionali in Campania, il Partito si presenterà con il proprio simbolo e le proprie liste che vedranno quale candidato alla Presidenza della Regione il Presidente della Federazione Campania, nonché portavoce nazionale di Forza del Popolo, Carlo Arnese. Presenti alla riunione anche il Vicepresidente del Partito, e presidente della Federazione Abruzzo Molise, Marche e Umbria Pino Paolone e i Presidenti delle Federazioni Puglia, Vito Cainazzo, della Federazione Lazio, Alessandro Bordi, della Federazione Basilicata, Maria Grazia Marino.
Prosegue il tour del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso che sabato si è recato in Puglia dove ha tenuto un incontro con militanti e simpatizzanti e con esponenti e militanti di organizzazioni politiche e sociali territoriali sul tema “La politica del futuro in Puglia”.
Reduce da un vero trionfo a Varese per l’apertura di un nuovo Centro Medico Amico, con la presenza di circa quattrocento simpatizzanti, il nostro Andrea Colombini, nella diretta di sabato racconta di essere stato commosso per le parole di vicinanza e di ringraziamento per quanto il Presidente ha fatto per tanti di noi, dandoci coraggio e speranza (nel senso di fiducia per il futuro) e facendoci superare i periodi di depressione causati da quei figuri che avrebbero voluto distruggere il genere umano.
Interessante analisi del voto in Germania pubblicato domenica da Francesco Gerardi che commenta i risultati delle elezioni appena concluse che hanno visto la vittoria della CDU-CSU praticamente i Cristiano-Democratici e i Cristiano-Socialisti, rappresentati da Friedrich Merz col 28,5%, e con il secondo partito, Alternative für Deutschland guidato da Alice Weidel, che arriva al 20%, raggiungendo il clamoroso ma atteso raddoppio dei consensi. Sonoramente sconfitti, invece, i socialisti di SPD del cancelliere Scholz, che, con appena il 16% esce di scena. Il direttore del Corriere del Popolo riflette che apparentemente potrebbe sembrare che il pur grande risultato di AfD sia inutile ai fini della costituzione di un governo sovranista che favorisca il crollo della Ue, cosa che dalle nostre parti tutti ci auguravamo, ma il fatto che il presidente Donald Trump abbia ugualmente, e subito, elogiato il risultato della CDU potrebbe far pensare che stia cercando di far estromettere le sinistre dal governo, affossando una coalizione di centro-sinistra. Chissà che alla fine non ne nasca un governo della CDU con l’appoggio esterno di Alternative für Deutschland: questo scenario sarebbe comunque preferibile rispetto all’alleanza di centro-sinistra e sarebbe foriero di importanti novità. Staremo a vedere.
Domenica Andrea Colombini ha partecipato ad un’altro evento, questa volta a Pavia, e ancora una volta ha riempito la sala con centinaia di simpatizzanti. Questo a riprova che il suo pensiero, che è anche quello di Forza del Popolo di cui è Presidente, sta entrando nella società italiana sempre di più, trovandola d’accordo con i propri principi e i propri programmi. L’incontro, molto interessante, era dedicato agli effetti della musica sugli affetti. Durante l’evento ha comunque mandato il suo saluto alla puntata domenicale di Parola al Presidente, parola a voi, condotta da Lillo Massimiliano Musso con la partecipazione del Vicepresidente Pino Paolone, il prossimo candidato alla Presidenza della Regione Campania Carlo Arnese, il direttore del Corriere del Popolo Francesco Gerardi. Argomenti trattati, come di consueto, l’attualità politica, la situazione sanitaria del Papa e la sua successione, e il futuro che si andrà disegnando per quanto riguarda l’Europa a seguito delle elezioni in Germania. Lillo Massimiliano Musso durante la trasmissione ha annunciato anche il progetto di creazione di una televisione del Partito, con diffusione sul digitale terrestre, che consentirà di aumentare la popolarità di Forza del popolo.
Prima di concludere permettetemi di ringraziare tutti coloro che in più occasioni mi hanno onorato delle loro parole. Il mio impegno, in questa sede, non mi stancherò mai di dirlo, è quello di riportare un riepilogo di quanto successo nella settimana, cercando di dare degli spunti per sollecitare la curiosità per poter poi andare ad approfondire con l’ascolto o la lettura degli interventi integrali dei dirigenti di Forza del Popolo. E spero che questo avvenga nella più ampia libertà di ognuno e a favore della crescita della consapevolezza personale.
Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.