Episodes

Monday Mar 03, 2025
Monday Mar 03, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 3 marzo 2025. Oggi oltre alla prevista pillola di Francesco Gerardi, avremo anche un intervento straordinario di Eleonora Pagoaga che commenterà quanto sta avvenendo nelle principali città europee.
Come muovi, muovi male. Andrea Colombini, nella sua diretta di lunedì, partendo da questa definizione, tipica del gioco degli scacchi, per la quale sei bravo se metti il tuo avversario in questa situazione, cioè di non poter fare mosse utili al suo gioco, introduce l’affermazione della Von der Leyen, e cioè che la libertà di parola è la malattia di questa Europa per la quale il vaccino è la censura. E questa dovrebbe essere a capo dell’Europa che piace a tanti. Queste frasi non possono non ricondurre al più bieco atteggiamento nazista che ancora è nel sangue di tanti governanti.
Su Aria Buona Channel editoriale del lunedì su Non solo shoah, questa settimana dedicata al Genocidio del Ponto, per onorare la memoria di circa 353.000 greci del Ponto, cioè le sponde meridionali del Mar Nero, nell'Asia Minore nord-orientale e dalla regione del Caucaso, sterminati dai Nuovi Turchi e dall'Impero Ottomano tra il 1916 e il 1923.
Andrea Colombini nella diretta di martedì, rileva come tutti i personaggi del dissenso emersi durante il periodo della cosiddetta pandemia, si stanno manifestando nella loro cattiveria, nella loro superficialità, nella loro incoerenza. Pochi, come lui, hanno proseguito nel loro impegno per il raggiungimento di una reale libertà. E la coerenza è anche uno dei pregi del partito del quale è Presidente, Forza del Popolo.
Mercoledì interessante analisi politica in diretta di Lillo Massimiliano Musso sull’arresto di Georgescu, colpevole di aver vinto le elezioni poi annullate a dicembre. Ci sentiamo vicini alle vicende dell’esponente politico rumeno, visto quanto sta succedendo in questi giorni, con la condanna in primo grado al nostro presidente. Secondo Musso comunque Georgescu vincerà le elezioni. Se l’idea in Italia è di operare nello stesso metodo, ora non verrà più perdonato: utilizzare la funzione pubblica per una lotta politica non verrà concesso a nessuno.
Il Presidente Andrea Colombini nella sua diretta di giovedì parla di ciò che sta succedendo in Romania, dove il candidato Calin Georgescu è stato liberato, dopo l’arresto dei giorni scorsi per un pseudo attentato alla costituzione, ma proibendogli di fare campagna elettorale sui social e in televisione. Ricordiamo che le elezioni vennero annullate nel dicembre scorso perché secondo la magistratura, sempre presente nella politica, Georgescu aveva condizionato il voto utilizzando Tik Tok. E tutti i giornali nostrani non intervengono a denunciare e commentare. Esprime quindi massima solidarietà al popolo romeno che possa decidere liberamente chi votare.
E anche Zelensky, dopo Macron e Starmer, è stato calorosamente accolto da Trump. Andrea Colombini nella diretta di venerdì commenta quanto avvenuto nella sala ovale della Casa Bianca, dove il Presidente Trump ha liquidato l’ucraino con un sonoro: non sei nelle condizioni di dettare condizioni, non hai carte da giocare. L’uscita dalla sede del Presidente degli Stati Uniti da parte di Zelensky non è stata decisamente festosa. Ma non ci dovevamo aspettare di meglio. Poi in uno splendido ironico commento, si rivolge a Francesco Toscano, dicono malelingue sia anche avvocato, ringraziandolo per le parole gentili espresse nei suoi confronti, e chiedendogli cosa pensa di Rizzo, comunista leninista, che si allea con il generale Vannacci, dichiaratamente di destra. Splendido Andrea.
Domenica partecipata puntata di Parola al Presidente, parola a voi con Andrea Colombini e Lillo Massimiliano Musso, che ha preceduto una diretta in lingua inglese durante la quale Andrea Colombini ha inviato la posizione di Forza del Popolo oltre oceano. Nella trasmissione dedicata a simpatizzanti e tesserati, il Presidente parla dell’Inghilterra, dove i cittadini manifestano contro gli Ucraini e il loro presidente, oltre che contro la politica del Primo ministro inglese. Tra gli altri argomenti, il traffico di minori, con le motivazioni che portano i potenti a frequentare tali perversioni.
Domenica in tarda serata, interessante ed appassionato intervento in diretta del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso su quanto detto da Giorgio Bianchi sull’incontro tra Trump e Zelensky, con parole di compassione nei confronti di quest’ultimo. Ma è possibile che Giorgio Bianchi non abbia capito bene chi sia Zelensky e soprattutto chi sia Donald Trump? In una chiara esposizione di quali siano le diverse posizioni dei due protagonisti, Musso porta anche l’attenzione di Bianchi su quanto sta succedendo in Europa dove i governanti si sono riuniti in Inghilterra, paese non più appartenente all’Unione Europea, sotto il simbolo della NATO, ma non della NATO a guida Stati Uniti, per decidere la prosecuzione della guerra in Ucraina, con l’invio addirittura di truppe, oltre che di finanziamenti. Bisogna che le voci del dissenso stiano più attente a quanto esternano, perché non è più il momento di confondere il popolo con informazioni che possono allontanare tutti noi dall’obiettivo che ci siamo posti, cioè il raggiungimento di una politica vicina al popolo e amica di tutti i Paesi ma schiava di nessuno.
Con l’invito a seguire su Aria Buona Channel anche la versione video del Punto e Virgola, ringrazio Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga e Francesco Gerardi per i loro interventi e tutti voi per l’ascolto, vi do appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, vi saluto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.