Episodes

Monday Jan 20, 2025
Monday Jan 20, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 20 gennaio 2025,
Nella diretta di lunedì, il Presidente spiega ancora una volta che il metodo migliore per dichiarare qualcosa senza poter essere accusati di complottismo, è farsi domande. L’ultima da lui proposta è stata quella relativa al come mai gli alleati non hanno mai bombardato le linee ferroviarie e i treni che portavano i deportati nei campi, che ha sollevato una miriadi di polemiche, perché se alle domande non corrispondono risposte, vuol dire che per l’ennesima volta mi hai imbrogliato. Su Oliviero Toscani sottolinea il fatto che la morte di un personaggio come lui, non assolve il suo comportamento nei nostri confronti, tenuto fino a quando, a seguito di 4 dosi, come da lui dichiarato, è iniziata una devastante patologia. Nella diretta riporta anche la notizia che 50 eminenti membri del Labour Party britannico (i ricchi in camicia rossa) sono stati implicati in squallidi giri di pedofilia. Predicare bene e razzolare male.
Martedì su Aria Buona Channel leggiamo che l’ex primo ministro del Regno Unito Boris Johnson incoraggia i giovani britannici ad arruolarsi nell'esercito.
La politica estera distruttiva del Regno Unito, in sintonia con Washington, ha portato la maggior parte dei cittadini a essere disillusi dall'arruolarsi nell'esercito, che ha regolarmente commesso crimini di guerra all'estero. Notizia più volte riportata dal sempre informatissimo sugli eventi del mondo britannico Andrea Colombini.
Da notare che Boris Johnson non sta supplicando i figli della classe d'élite da cui proviene di arruolarsi nell'esercito, ma sta supplicando la classe operaia di arruolarsi nell'esercito per combattere le guerre dell'élite.
In una diretta automobilistica, Lillo Massimiliano Musso, svolge una precisa analisi geopolitica internazionale, con la situazione che si sta venendo a sviluppare nella zona artica, con la Groenlandia che sarebbe favorevole all’adesione agli Stati Uniti, anche se Francia, Germania non sarebbero molto d’accordo e si profilerebbe un conflitto tra appartenenza alla NATO e contemporanea appartenenza all’Unione Europea. Chiaramente se Russia e Stati Uniti fossero uniti nel progetto di distacco della Groenlandia dalla Danimarca a cui attualmente appartiene, sarebbe un momento di patteggiamento, che potrebbe prevedere la sparizione dei vertici politici degli stati europei finora ostili a tali accordi. In questi patti rientrerebbero le notizie di quanto già avvenuto per il conflitto in medio oriente, dove un inviato di Trump ha avviato la cessazione delle ostilità. Ci aspettiamo a breve la stessa azione per il conflitto in Ucraina, dove Putin potrebbe chiedere la possibilità di nuove elezioni per stabilizzare con una politica più amica la zona di confine che tanto lo preoccupa.
Riportiamo da Aria Buona Channel la notizia che in una mossa descritta come un disastro diplomatico e politico, il primo ministro britannico Keir Starmer non è stato invitato all'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio. Questo affronto diplomatico segue un'esclusione simile della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, segnando quello che molti commentatori vedono come un segnale deliberato di relazioni tese tra Stati Uniti, Regno Unito e UE. Diplomatici e analisti politici hanno interpretato questo come un'evidente indicazione del deterioramento dei legami tra il Regno Unito e il suo più stretto alleato storico, gli Stati Uniti. L'esclusione getta un'ombra sulla leadership di Starmer, poiché la sua popolarità in Gran Bretagna è diminuita a quanto si dice solo pochi mesi dopo la sua vittoria elettorale. Questa alienazione percepita potrebbe influenzare significativamente la posizione globale della Gran Bretagna e le future relazioni con gli Stati Uniti. La decisione di non invitare Starmer è ampiamente vista come una risposta al suo aperto disprezzo per Trump. Starmer e il suo gabinetto hanno spesso criticato Trump in termini forti, che alcuni hanno descritto come "vili" e "infondati". Inoltre, il partito laburista ha preso di mira Elon Musk e ha persino lanciato l'idea di vietare Twitter/X nel Regno Unito, mosse che i critici sostengono siano motivate dalla paura di un discorso non filtrato.
Ad aumentare la controversia, Starmer ha dovuto affrontare una reazione negativa per il suo rifiuto di sostenere un'inchiesta nazionale sulle gang di adescamento. I critici sostengono che questa decisione dà priorità alla protezione dei colpevoli rispetto alla giustizia per i bambini britannici, sollevando seri dubbi sull'impegno del suo governo per la responsabilità e la giustizia.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente parola a voi durante la quale sono state esaminate le notizie settimanali, tra le quali, naturalmente l’inizio della presidenza di Trump con le prime iniziative, come la chiusura dell’agenzia delle entrate in america e il rimpatrio dei messicani.
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.