Episodes

Monday Jan 27, 2025
Monday Jan 27, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 27 gennaio 2025,
Lunedì prima puntata della settimana del Presidente Colombini dedicata all’inizio della presidenza Trump. L’arbitro ha fischiato e la partita è finita. Reintegro di tutti i militari sospesi perché non si volevano vaccinare con il rimborso di tutti gli stipendi, uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Salute, no alle politiche gender con riconoscimento di due sessi, maschi e femmine, eliminazione dell’agenzia delle entrate americana, con la cancellazione delle tasse sul reddito dei cittadini verso il fisco, fatto questo che nel caso in Italia non ci si adegui, aprirà le porte alle aziende al trasferimento delle proprie attività negli Stati Uniti. Questi i primi interventi che lasciano ben sperare in un cambio di rotta della politica mondiale.
Martedì Andrea Colombini nella diretta serale nota il grande rilievo del gesto di Elon Musk, peraltro tipico di molti presidenti americani quale ringraziamento per la propria elezione, e non si bada alla strage di Gaza dove occorreranno 14 anni per liberarsi dalle macerie. Invita per l’ennesima volta a porsi domande, e non seguire quanto ancora una volta vogliono farci vedere un qualcosa di insignificante per nascondere il loro fallimento.
Su Aria Buona Channel, mercoledì leggiamo di un nuovo provvedimento di Trump che si ritira dagli accordi di Parigi sul clima.
Gli accordi di Parigi si basano sul presupposto fraudolento che la CO2 causi, piuttosto che essere una causa, del riscaldamento globale, e che la CO2 sia un inquinante, piuttosto che un fertilizzante.
Trump ha ragione a ritirarsi.
Altro provvedimento dell'amministrazione Trump è stato l’ordine ai dipartimenti e alle agenzie del governo federale degli Stati Uniti di smantellare tutti i programmi di diversità, equità e inclusione, avvisando i dipendenti di tali programmi che sarebbero stati immediatamente messi in congedo retribuito.
Venerdì nuova intervista di Daniel Griva a Lillo Massimiliano Musso sul canale Meglio di ieri. Argomento ovviamente l’avvio della presidenza Trump e sui primi provvedimenti. Fuori dall’OMS, iniziativa subito proposta dalla Lega in Italia. Secondo il Segretario Generale, più che promesse, Trump dovrebbe attuare le sue iniziative ragionandoci profondamente e prendendo provvedimenti nel modo più saggio e giusto. Ovviamente noi non dobbiamo essere d’accordo su tutti i provvedimenti presi, come ad esempio sul ripristino della pena di morte, per la quale Forza del Popolo è contrario senza se e senza ma, opponendoci anche all’estradizione di cittadini americani dall’Italia se la pena rischiata prevedesse appunto la pena di morte.
Andrea Colombini pubblica un articolo che riguarda la Sinfonia n. 5 di Beethoven.
Gli scienziati dell'Università Federale di Rio de Janeiro hanno scoperto che l'esposizione delle cellule tumorali alla sinfonia ne ha distrutte il 20% in pochi giorni, senza danneggiare le cellule sane. Effetti simili sono stati osservati con Atmosphères di Ligeti, ma la Sonata per due pianoforti di Mozart non è stata selezionata.
Il meccanismo esatto non è ancora chiaro, ma i ricercatori ritengono che il ritmo e le frequenze possano essere la chiave. I prossimi test includeranno Samba e Funk per vedere se il modello regge.
La musica classica sarebbe collegata a una riduzione dello stress, a una migliore concentrazione e persino a un sonno migliore. Forse è più potente di quanto pensiamo.
Sabato congresso regionale del Lazio con la prima registrazione del format di Forza del Popolo chiamato Le trashimmiette. Ospiti di Lillo Massimiliano Musso, il Presidente Andrea Colombini e Francesco Gerardi. Argomenti trattati la carriera professionale di Andrea Colombini, la situazione internazionale con al centro l’avvento del Presidente Trump e la posizione dell’Italia che vede i politici freneticamente alla ricerca di una posizione pro Stati Uniti.
Prima di concludere vi invito ad iscrivervi, se ancora non lo avete fatto, al canale telegram Aria Buona Channel per poter seguire l’interessante serie di approfondimenti sui genocidi avvenuti nel mondo che inizierà lunedì 27 gennaio, e dandovi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.