Episodes

Monday Jun 16, 2025
Risultati dei referendum - Israele contro Iran
Monday Jun 16, 2025
Monday Jun 16, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 16 giugno 2025.
Sui risultati dei referendum Andrea Colombini nella diretta serale di lunedì rileva che gli italiani ancora una volta hanno dato un segnale forte alla politica. Con appena il 30 per cento dei votanti, tra i quali ovviamente anche quelli che hanno partecipato votando no, ignari che avrebbero comunque contribuito al raggiungimento del quorum, questa iniziativa è servita solamente allo spreco di denaro pubblico. E coloro che hanno promosso o spalleggiato i referendum, anziché esultare perché chi ha partecipato è stato più numeroso di coloro che hanno votato la Meloni, con un assoluto e inutile paragone, dovrebbero affliggersi e iniziare a fare le valigie. Da notare che, mentre per i referendum sul lavoro i no sono intorno al 10-12 per cento, per la cittadinanza i no sono oltre il 34 per cento.
Martedì nuova puntata di Caleido di Francesco Capo, dedicata al processo sui fatti di Trieste del 2021. Presenti alla trasmissione, l’avvocato Pierumberto Starace e lo storico Paolo Borgognone. Dai primi passi del processo si desume, dalla deposizione di un funzionario della Digos, che l’azione violenta delle forze dell’ordine, con idranti, lacrimogeni e manganelli, sia stata una sorta di avvertimento finalizzato ad evitare che Trieste fosse invasa da tanti manifestanti, o dai cosiddetti black block, creando quindi reali disordini che al momento dell’intervento di cui sopra non si stavano verificando.
Nella diretta di mercoledì, il Presidente Andrea Colombini cita l’ex questore di Macerata che in una intervista a proposito della ragazza uccisa e fatta a pezzi che poi vennero messi in due trolley, ha dichiarato che la sinistra gli impediva di perseguire la mafia nigeriana.
Mercoledì intervento sul canale ufficiale Telegram di Forza del Popolo, del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso ancora una volta sulle azioni di Toscano e Castellino, o meglio sulle continue accuse che da questi arrivano nei confronti di coloro che, secondo loro, con comportamenti para-mafiosi, ostacolano il loro percorso politico. E quindi ecco ancora una volta dai microfoni di Visione TV o dal sito facebook parlare di Filosofi, avvocaticchi, condannati per detenzione di armi eccetera. Poi invece Toscano si affianca a Giuliano Castellino, il quale parla di uno pseudo-filosofo che lo avrebbe avvicinato per convincerlo ad andare contro lo stesso Toscano e Rizzo.
Con un pezzo intitolato Israele: ultimo atto, il direttore del Corriere del Popolo, Francesco Gerardi, commenta l’attacco di Israele all’Iran. Il governo israeliano – scrive Gerardi - non pago di mesi di massacri di civili inermi a Gaza e dell’ostilità praticamente del mondo intero, la scorsa notte ha compiuto quel passo fatidico che molti di noi paventavano: attaccare in profondità il territorio iraniano per provare a colpire la sua capacità nucleare. Risultato: morti civili, morti alcuni alti vertici militari e scienziati nucleari, danni però incerti. Di sicuro la capacità nucleare iraniana non è compromessa e, semmai, la sua volontà di perseguirla risulta rafforzata. Dall’altra parte abbiamo un Iran pienamente legittimato legalmente a rispondere e dotato di armamenti (forniti anche da Russia e Cina) tali da poter mettere in ginocchio Israele.
Sarà dunque la resa dei conti finale. Netanyahu (o chi per lui) ha gettato i dadi e dovrà confrontarsi col proprio destino, mentre gli Usa, al di là delle parole di circostanza, nei fatti se ne laveranno le mani. Dobbiamo essere consapevoli di essere giunti alla fase conclusiva di dissoluzione di un ciclo storico molto lungo. Prepariamoci a grandi eventi. In alto i cuori.
Su Aria Buona Channel leggiamo sabato un commento dei media israeliani che, riferiti ai bombardamenti su Tel Aviv scrivono: Tel Aviv non ha mai visto una tale distruzione nella sua storia. Nella notte, l'Iran ha lanciato cinque attacchi missilistici, colpendo più di 150 obiettivi, tra cui basi aeree con caccia F-35, F-16 e F-15, nonché il principale quartier generale militare del Paese, il complesso di Kiryat, definito l'equivalente israeliano del Pentagono. Secondo Fox News, uno degli edifici di questo complesso è stato gravemente danneggiato.
I giornalisti riferiscono che, a seguito degli attacchi, uno dei quartieri è stato praticamente spazzato via dalla faccia della terra e i soccorritori stanno ancora cercando tra le macerie delle vittime. Nonostante l'operatività dei sistemi di difesa missilistica, alcuni missili hanno sfondato il bersaglio, causando danni significativi.
Andrea Colombini nella diretta di sabato segnala che Moni Ovadia ha fatto un lucidissimo intervento, dicendo delle cose gravissime sul sionismo, sullo stato di Israele e definendo gli ultimi avvenimenti quali il più grande errore degli ebrei. Colombini sottolinea che appunto l’aver consentito il sionismo è stato la causa degli eventi che stanno avvenendo contro l’Iran.
Ed ora qualche appuntamento.
Martedì 17 giugno alle ore 17.00 a Firenze, presso la Libreria Salvemini in Piazza Gaetano Salvemini n. 18, alla presenza del Presidente Andrea Colombini e del Vice Presidente Giuseppe Pino Paolone, il segretario generale di Forza del Popolo, avv. Lillo Massimiliano Musso, terrà una conferenza stampa di presentazione del candidato alla Presidenza della Regione Toscana, dott. Carlo Giraldi, del simbolo ufficiale adottato e del comitato elettorale. Siete invitati a partecipare numerosi.
Andrea Colombini sarà in Sicilia per un mini tour a Palermo, lunedì 23 giugno dalle 10.30 alle 16.00 presso il Bar Sicilia 2, sempre lunedì 23 giugno ma dalle 18.00 alle 20.00 a Caltanissetta, presso l'Oasi Cristo Re e martedì 24 giugno a Catania, dalle 16.00 alle 20.00
Domenica diretta di Lillo Massimiliano Musso sul canale ufficiale di Forza del Popolo. Il Segretario generale ha tenuto una lezione magistrale che ha approfondito le differenze religiose tra cristianesimo, ebraismo e islam. Consiglio l’ascolto della registrazione di questa analisi, interessantissima per capire le ragioni che muovono certi meccanismi mondiali.
Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringrazio Daniela Pavino ed Eleonora Pagoaga vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
No comments yet. Be the first to say something!