Episodes

4 days ago
4 days ago
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 31 marzo 2025.
Lunedì nella diretta serale il Presidente Andrea Colombini parla della scoperta del gruppo di scienziati formato da Corrado Malanga, Armando Mei e Filippo Biondi, cioè che sotto la piramide di Chefren, a Giza, c’è qualcosa di misterioso. Il team di ricerca sostiene che le immagini radar mostrano otto enormi pozzi verticali, scale a chiocciola, canali che assomigliano a condutture per un sistema idrico e un mondo nascosto di camere a più di seicento metri sotto la superficie. Ma attenzione, dice Andrea Colombini, se adesso se ne parla, significa che qualcuno ha deciso di rendere possibile la rivelazione di queste cose misteriose. Ma tale scoperta rivoluziona tutta l’umanità in quanto si mette in discussione tutto quanto raccontato dagli storici.
Su Aria Buona Channel leggiamo che continuano le proteste in Turchia dopo l'arresto del sindaco di Istanbul.
La polizia turca ha bloccato il traffico nel centro di Istanbul, nei pressi dell'acquedotto di Valente, mentre i manifestanti si sono radunati nel quartiere di Sarachane in seguito all'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu con l'accusa di corruzione.
Imamoglu è stato trasferito in una prigione nel distretto di Silivri, dove rimarrà in detenzione in attesa del procedimento giudiziario.
Il corrispondente di Sputnik ha assistito all'uso dello spray al peperoncino contro la folla mentre si avvicinava al cordone di polizia.
Da rilevare che X ha rifiutato la richiesta turca di bloccare oltre 700 account durante le proteste,
opponendosi ai molteplici ordini del tribunale dell'Autorità turca per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione di bloccare account di organizzazioni di notizie, giornalisti, personaggi politici, studenti e altri all'interno della Turchia. Fornire una piattaforma impegnata a difendere il diritto di tutti alla libertà di parola è fondamentale per X che ritiene che questa decisione del governo turco non sia solo illegale, ma impedisce a milioni di utenti turchi di avere notizie e discorsi politici nel loro paese.
Lunedì diretta del portavoce nazionale e presidente della federazione Campania di Forza del Popolo Carlo Arnese che definisce patetici coloro che hanno riesumato il manifesto di Ventotene, ed esalta invece il manifesto politico di Forza del Popolo con i suoi principi democratici e a favore del popolo.
Nella diretta di martedì, Andrea Colombini torna su quanto successo durante un’intervista a Romano Prodi quando, con un gesto poco simpatico, ha tirato una ciocca di capelli alla giornalista che gli aveva posto la domanda su cosa ne pensasse del contenuto del Manifesto di Ventòtene, specificatamente sull’abolizione della proprietà privata. Colombini rileva come nessuno abbia condannato quel gesto, nessuno di coloro che si schierano contro il patriarcato, nessuna femminista, probabilmente solo perché è dalla parte di coloro che secondo tanti bisogna seguire con le sue idee demo-sinistroidi e pro Unione Europea. Se tale gesto fosse stato fatto da un altro avrebbero scatenato l’inferno etichettando il gesto come sessista e maschilista.
Mercoledì nuova puntata de Le Treshimmiette con Lillo Massimiliano Musso. Tra crack e fentanyl, la popolazione, soprattutto tra i giovani, è esposta a concreto e imminente pericolo di morte. Mentre Matteo Salvini si oppone alla legalizzazione della marijuana, sostanza naturale che cresce sul balcone come la menta, personaggi come Roberto Saviano chiedono la legalizzazione della cocaina. L’incapacità di distinguere la marijuana naturale dalle sostanze chimiche crea una situazione in cui la società non riesce a gestire un fenomeno complesso, soprattutto in ambito giovanile. Al proibizionismo rivolto verso la marijuana, peraltro, non corrisponde una seria lotta alla cocaina, al crack e ad altre pericolosissime sostanze tossiche. Le famiglie dei drogati sono travolte dal fenomeno e perdono, oltre alla serenità domestica, la stabilità economica. Per contrastare seriamente le droghe chimiche è fondamentale anzitutto introdurre l’obbligatorietà dei test antidroga a carico dei politici e di chiunque eserciti una funzione pubblica, come magistrati, poliziotti, insegnanti.
Nella diretta di giovedì, Andrea Colombini parla del cosiddetto kit di sopravvivenza. Avete fatto comprare la mascherina, il disinfettante, gli scanner per la temperatura, per una balla, per un’influenza, ed ora avete pensato al kit di sopravvivenza per una guerra che non avverrà mai. Sicuramente negli altri paesi dell’Unione Europea, così come è avvenuto per il periodo della pseudo-pandemia, la maggioranza dei cittadini ci cascherà ancora una volta.
Diretta automobilistica del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso sulla questione del riarmo, o meglio del potenziameno dell’assetto bellico e militare degli stati dell’Unione Europea. Chi comanderebbe questa nuova Unione Europea militarizzata? Secondo la presidente Von der Lyan a lei. Quindi per arrivare ad un vero e proprio impero, quello che potremmo chiamare quarto reich. Chiaramente il rischio è quello di ricreare le alleanze della seconda guerra mondiale, Stati Uniti d’America e Federazione Russa, contro l’Europa, a guida Tedesca e Francese, e in parte dal Regno Unito, nonostante sia fuoruscito dall’Unione Europea. Il prossimo positivo risultato degli accordi tra Trump e Putin, con la cessazione delle ostilità, non fa il gioco dell’Europa, che ha investito e vuole continuare a investire nella guerra, con la riconversione delle case automobilistiche in fabbriche di armamenti, anche a seguito del flop delle auto elettriche, altra mossa intelligente delle illuminate menti che governano l’Unione Europea. Quindi, dopo il fallimento delle politiche green e auto elettriche per "salvare il pianeta", ora tutto svanisce improvvisamente con la riconversione delle fabbriche auto per costruire carrarmati e mezzi blindati. Elettrici?
Venerdì leggiamo su Aria Buona Channel che decine di persone sono intrappolate tra le macerie dopo il potente terremoto che ha colpito il Sud-Est asiatico, con epicentro nel Myanmar centrale, ma le scosse sono state avvertite anche in altri paesi, tra cui Thailandia, India e Cina. Secondo il Centro geofisico tedesco di Potsdam, il terremoto ha raggiunto magnitudo 7,4 sulla scala Richter, spingendo le autorità thailandesi a dichiarare lo stato di emergenza.
La capitale della Thailandia, Bangkok, è stata particolarmente colpita. Lì la terra ha tremato per diversi minuti e la gente è corsa fuori dalle case in preda al panico. Migliaia di persone hanno riempito le strade del centro città. Testimoni oculari hanno riferito che "l'acqua fuoriusciva dalle piscine e gli edifici adibiti a uffici hanno tremato per diversi minuti". Uno degli edifici incompiuti di 30 piani è crollato, intrappolando 43 operai edili sotto le macerie, hanno riferito i servizi di soccorso.
Diverse grandi città del Myanmar sono state gravemente danneggiate. Crollati palazzi a Mandalay, la seconda città più grande del Paese. Secondo testimoni oculari, “tutti sono corsi in strada e nessuno osava tornare negli edifici”.
Sono iniziate le operazioni di soccorso nelle zone colpite. A Bangkok, la gente è stata invitata a rimanere in casa, i pazienti sono stati evacuati dagli ospedali e i servizi di emergenza sono stati dispiegati nelle strade. Nell'agglomerato urbano della capitale della Thailandia vivono più di 17 milioni di persone, una percentuale significativa delle quali vive in grattacieli.
Andrea Colombini nella diretta di sabato riporta la notizia che il sindaco di Londra, Sadiq Aman Khan, inglese di orogini pakistane, ha emesso un’ordinanza che proibisce a chi utilizza la metropolitana di guardare in faccia le altre persone, che ha il diritto di denunciarti in quanto guardare una persona negli occhi, è un’offesa a carattere sessuale. I governanti inglesi si continuano a distinguere per la loro imbecillità.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente, parola a voi! Durante la quale come al solito dai numerosi interventi sono emersi gli avvenimenti di attualità geopolitica, alla strategia della paura col kit di sopravvivenza, nonostante stia per scoppiare la BCE con relativi fallimenti economici che tutti continuano ad ignorare o a nascondere. Altri argomenti, la situazione in Turchia e la Palestina.
Prima di concludere, vi ricordo che sabato 5 aprile Giuseppe Pino Paolone sarà in Molise, a Campobasso dalle 10 alle 13 e ad Isernia dalle 15 alle 18, per incontrare tesserati e simpatizzanti.
Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringrazio Daniela Pavino e Francesco Gerardi, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.