Episodes

Monday Jan 13, 2025
Monday Jan 13, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 13 gennaio 2025,
Lunedì nella prima diretta della settimana, giorno dell’Epifania dedicata ai bambini, Andrea Colombini parla di uno dei primi programmi annunciati da Trump appena insediato, cioè l’interruzione del traffico di bambini e il rimpatrio di 20 milioni di immigrati irregolari, parte dei quali appunto bambini in Messico. In America questo sarà il progetto di Trump, togliendo il rifornimento di organi umani, e in Europa Putin ha fatto la stessa cosa con l’Ucraina, dalla quale appunto venivano esportati minori con lo stesso scopo.
Intervento del Segretario Generale di Forza del Popolo, Lillo Massimiliano Musso, sulle dichiarazioni di Fiorenzo Fraioli, sulla democraticità dei cosiddetti partiti del dissenso, compreso quindi Forza del Popolo. In un video, Fraioli dichiara di aver conosciuto il nostro Segretario nel 2020 mentre dalle evidenze pubblicate nella replica, Lillo Musso mostra che la loro conoscenza risale addirittura al 2013, e che lo stesso Fraioli ebbe modo di vantare le capacità del Segretario Generale durante un intervento in una convention di Forza del Popolo in Lazio. Questo comportamento ci ricorda altre persone che dimenticano velocemente, oltretutto trascurando il fatto che grazie ai telefonini ormai rimane traccia di tutto ciò che viene fatto, di aver parlato in un certo modo, rinnegando quanto detto… E’ una consuetudine alla quale non ci si fa mai l’abitudine. Comunque l’invito di Lillo Musso a Fraioli è di un confronto diretto per chiarire i punti di discussione.
Da martedì a giovedì tour di incontri con Davide Felice e Lillo Massimiliano Musso in Sicilia. Martedì 7 a Catania al mattino, a Caltanissetta al pomeriggio con meeting con il direttivo dell’APB di Caltanissetta rivolto ad amici e simpatizzanti, aperto da un caloroso intervento del Presidente della Federazione Sicilia Ignazio Antonio Riggi, che ringraziando per il lavoro che sia Davide Felice che Lillo Musso e gli altri dirigenti stanno svolgendo, ha ribadito che quanto fatto negli ultimi anni è stato un qualcosa che è servito a svegliare tanta gente e sempre di più sta diventando consapevole di quanto successo. Mercoledì 8 e giovedì 9 il tour è proseguito a Palermo per un incontro con l’APB di Palermo.
E mercoledì, il Presidente nella sua diretta serale, sempre a proposito di violenza sui minori, riporta la notizia che in Inghilterra la polizia non persegue le gang di pachistani che pare abbiano violentato
centinaia di migliaia di bambine bianche, perché altrimenti risulterebbero razzisti. E questa tesi è stata sostenuta dal primo ministro Turner, chiedendo che la notizia non trapelasse, inutilmente perché solo la BBC ha nascosto la notizia, mentre è apparsa su tutti gli altri organi di stampa.
Venerdì leggiamo su Aria Buona Channel la notizia che i social cominciano ad adeguarsi all’era Trump. L’annuncio, che è anche un’ammissione di “colpa”, è arrivato questa settimana direttamente da Marck Zuckerberg, e per ora vale solo per gli Stati Uniti: “Basta censura, abbiamo sbagliato... i fact checker hanno distrutto più fiducia di quanta ne abbiano creata… quello che è iniziato come un movimento inclusivo è stato sempre più usato per escludere le persone con idee diverse” ammettendo poi di aver ricevuto pressioni politiche.
Come abbiamo ben sperimentato in questi ultimissimi anni, nell’informazione il dato di realtà viene ignorato e riscritto mentre l’irrealismo pervade come non mai la nostra società. Ecco quindi i motivi per cui il 2025 può essere l'anno della verità.
Nella diretta serale di sabato, Andrea Colombini sottolinea il fatto che durante l’incendio a Los Angeles dove lungo i viali le case sono quasi tutte distrutte ma gli alberi e le zone verdi sono tutte verdi, e pare che solo alcune residenze siano state colpite, come quella di Mel Gibson, altre, come quella di Tom Hanks sono state saltate dal fuoco. Questi strani incendi si erano già manifestati alle Hawaii, per il quale qualcuno aveva ipotizzato la sperimentazione di un’arma terribilmente distruttiva.
Durante il consueto appuntamento di Parola al Presidente, parola a voi, gli argomenti che hanno tenuto banco sono ovviamente gli incendi a Los Angeles, più volte ricordati nelle dirette serali da Andrea Colombini, per i quali ci si chiede come sia stato possibile in una nazione con l’esercito più grande del mondo. E a quanto pare le compagnie di assicurazione avevano disdetto le polizze a copertura degli incendi. Che tempismo! Altro argomento le vicine elezioni regionali, tra le quali quelle per la Regione Campania dove, ha precisato Carlo Arnese, probabilmente a settembre, ci sarà un’agevolazione sulla raccolta delle firme, voluta dall’attuale Presidente, che ha tutto l’interesse a frazionare in piccole forze le liste, favorendo involontariamente anche noi.
Comments (1)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
💪
Monday Jan 13, 2025
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.