Episodes

Monday Feb 10, 2025
Monday Feb 10, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 10 febbraio 2025,
Baluardo di immarcescibile libertà. Così siamo stati definiti dal Presidente Andrea Colombini nelle sue dirette di lunedì. Ribadisce poi di amare le istituzioni repubblicane italiane, ricordando la frase di Andreotti: Meglio la peggiore delle democrazie che la migliore delle dittature, ma il suo amore per le istituzioni non è da confondere con la stima per chi le occupa.
Lunedì su Aria Buona Channel nuovo editoriale per la serie Non solo shoah dedicato questa volta allo Stato libero del Congo, dominato per 23 anni dal 1885 al 1908 dal re del Belgio Leopoldo II con circa 25 milioni di congolesi morti a seguito delle sue persecuzioni. Il genocidio di Leopoldo, appartenente alla dinastia Gotha di Sassonia-Coburgo, avvenne con il silenzio della comunità internazionale, convinta che lui avrebbe protetto i suoi abitanti dalle reti dei paesi arabi, commercianti di schiavi.
Nella diretta serale di martedì Andrea Colombini commenta la cancellazione da parte di Trump dell’Agenzia per gli aiuti internazionali, dietro la quale pare ci fossero sovvenzioni per le più turpi vicende del mondo.
I soldi erogati dall’amministrazione USA a 6900 giornalisti e 279 organi di stampa erano pagati dall’agenzia federale USAid, ovviamente per spargere la propaganda di una parte (indovinate quale).
La notizia secondo la quale il governo degli Stati Uniti avrebbe finanziato organi di stampa come Politico, l’Associated Press, la BBC e altri, ha sollevato più domande che risposte – anche se l’ovvia implicazione è che il governo degli Stati Uniti ha di fatto sostenuto i media favorevoli al regime, per spacciare notizie favorevoli al regime – e ha passato anni ad attaccare organi di stampa indipendenti, The Federalist, NYPost, Zerohedge e molti altri sfortunati che nel frattempo sono stati messi fuori gioco.
Trump ha varato un fondo sovrano. Fondo di investimenti da utilizzare in tutto il mondo. Lo ha riferito Sky News, precisando che Trump ha suggerito l’ipotesi che il fondo acquisisca TikTok. Il social cinese deve infatti cambiare proprietà nelle prossime settimane per non essere messo al bando negli Usa.
Parla poi di Robert Kennedy junior che è stato confermato ministro per la salute e la sanità degli Stati Uniti. La decisione della Commissione del Senato statunitense di approvare la nomina di Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani ha avuto un impatto immediato sul mercato farmaceutico. Le azioni delle principali aziende produttrici di vaccini hanno registrato cali significativi, riflettendo le preoccupazioni degli investitori sulle politiche sanitarie che potrebbero derivare dalla gestione di Kennedy, noto per le sue posizioni critiche nei confronti della vaccinazione.
Martedì leggiamo su Aria Buona Channel che si è tenuto a Bruxelles il primo vertice dell'UE dall'insediamento del presidente Trump. A Bruxelles tutti vedono arrivare il tornado di Trump, ma la maggior parte pensa ancora di poterne sfuggire. Non saranno in grado di farlo. In 14 giorni, Donald Trump ha già sconvolto il mondo con diverse misure.
La follia di genere in America è finita, il sostegno all'organizzazione globalista di Soros è finito, l'immigrazione illegale è finita e il sostegno alla guerra russo-ucraina è finito. In altre parole, tutto ciò che i burocrati di Bruxelles hanno cercato di imporci negli ultimi anni è finito.
Giovedì nella diretta serale, Andrea Colombini commenta quanto detto da Trump in merito alle azioni da compiere a Gaza, con lo spostamento temporaneo dei palestinesi in attesa di ricostruire le abitazioni, le scuole, gli ospedali e tutto quanto è stato ridotto in macerie da Israele. E’ logico che, considerata la distruzione totale, sia necessario mettere in sicurezza gli abitanti e poi riportarli a casa con tutte le condizioni necessarie ad una vita civile. Lasciarli in zona significherebbe farli morire a seguito di condizioni igieniche inesistenti in campi profughi molto simili a quelli storicamente conosciuti e descritti dagli stessi Israeliani.
Meeting di Forza del Popolo venerdì 7 febbraio a Selvazzano Dentro, nei pressi di Padova, che ha visto un incontro tra il Segretario Generale del Partito, Lillo Massimiliano Musso con il candidato alla presidenza della regione veneto Riccardo Szumski per la definizione di un percorso comune alle prossime elezioni. Molti i punti di accordo che fanno ben sperare in un lavoro di preparazione della competizione elettorale finalizzato al raggiungimento di un risultato finalmente favorevole a quel cambio di politica che tanto speriamo in Italia.
Prosegue il tour di Lillo Massimiliano Musso e del Vicepresidente Pino Paolone, che sabato li ha visti a Casier in provincia di Treviso dalle ore 10, sabato a Palmanova dalle 15,30 da dove hanno effettuato una lunga diretta sul mondo del lavoro, il sistema pensionistico e il discorso della moneta. Domenica, a Riva del Garda al mattino, a Pergine Valsugana nel pomeriggio e San Pietro in Cariano in provincia di Verona dalle ore 21. Durante queste tappe il Segretario Musso ha tenuto delle interessanti dirette sul canale Telegram del Partito.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente, parola a voi, condotta da Maddalena Corrias e Francesco Gerardi. Argomento principale un ricordo dei fatti accaduti nelle Foibe e l’esodo della popolazione italiana dall’Istria, che verranno ricordate in una giornata della memoria il 10 febbraio. Simona Raudino e Salvina Giunta hanno svolto una interessante relazione su questi argomenti che molto spesso sono messi in ombra dalla più pubblicizzata shoah. Numerosi gli interventi degli ascoltatori che hanno voluto arricchire con il loro contributo e le loro testimonianze la trasmissione.
Prima di concludere vi ricordo che il 14 febbraio alle ore 12 Lillo Massimiliano Musso e Andrea Colombini saranno a Sanremo, dalle ore 18 saranno a Genova e sabato 15 febbraio, alle ore 16, in piazza Stradivari a Cremona, Lillo Massimiliano Musso e Andrea Colombini saranno presenti per una manifestazione politica in cui spiegheranno al Consiglio comunale e alla giunta, che hanno approvato una mozione contraria alla cancellazione delle multe elevate contro coloro che non si sono vaccinati, cosa significa essere Liberi per Diritto. Vi invito quindi a presenziare in gran numero. Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.