Episodes

Monday Jan 06, 2025
Monday Jan 06, 2025
Benvenuti al Punto e Virgola del 6 gennaio 2025, giorno dell’Epifania, con una nuova veste, ma con i consueti contenuti. Vi comunico che i consueti incontri con le Federazioni di Forza del Popolo riprenderanno la prossima settimana, in compenso oggi ospiteremo degli amici, incontrati in Sardegna, e che ci racconteranno la loro esperienza politica all’interno di due consigli comunali.
Lunedì il Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso ha pubblicato l’intervista esclusiva a Yury Pastore Corrado sulle accusa a lui rivolte da Francesco Toscano. Durante l’incontro è emerso che quanto detto da Toscano su Yury Pastore non corrisponde a verità, che le sue disavventure giudiziarie, limitatamente al possesso di arma, scaturite da un rapporto conflittuale a livello personale, sono state risolte e superate, quindi non si tratta di detenzione con fini terroristici, che non è dedito ad utilizzo di sostanze stupefacenti né tantomeno è uso a spacciare tali sostanze. Nè tantomeno rispondono al vero i comportamenti illegali di Yury Pastore Corrado nelle questioni relative alla divisione di Ancora Italia. Insomma a questo punto viene disvelata la posizione di Toscano nei confronti di coloro che in qualche modo gli sono andati contro, con un comportamento a dir poco sul filo della querela.
Nella diretta di fine 2024, il Presidente Andrea Colombini ricorda che entriamo nel 2025 con una coscienza pulitissima in quanto abbiamo avuto conferma di quanto avevamo preannunciato negli ultimi anni. E’ stato un anno bello perché è stato preparatorio per il 2025 che sarà l’anno di svolta per tutti noi. E sulle nuove paure che si tenta di instillare basandosi sul nuovo codice della strada, non diamo ascolto, in quanto è il solito modo di intimorire i cittadini o, suppone il Presidente, per limitare il verificarsi di incidenti causati da malori improvvisi.
Martedì su Il Fatto Quotidiano viene pubblicata la notizia di una nuova alleanza di Cateno De Luca che si sposta da alleanze di sinistra alla corte del centro destra. Un primo segnale che il 2025 potrebbe essere l’anno in cui gli opportunisti del fronte del dissenso si svelano nel loro vero volto. De Luca avrebbe aperto una trattativa politica con Gaetano Galvagno, presidente dell’Assemblea Regionale siciliana e fedelissimo del presidente del Senato Ignazio La Russa. La trattativa prevederebbe un seggio alle prossime politiche per l’ex viceministra Castelli in cambio dei voti del movimento Sud chiama Nord.
Mercoledì fa notizia l’arresto – come leggiamo su Il Corriere del Popolo a firma Francesco Gerardi – di Gianni Alemanno, reo di aver violato gli obblighi dei servizi sociali, concessi dopo la condanna definitiva ad un anno e dieci mesi di reclusione per “traffico di influenze illecite” nell’ambito dell’inchiesta “Mondo di mezzo”, nota anche come “Mafia Capitale” volto a definire la collusione tra funzionari della pubblica amministrazione e diverse società e aziende riconducibili a Massimo Carminati e Salvatore Buzzi nella città di Roma. Si potrebbe anche ipotizzare che le posizioni sovraniste dell’ultimo Alemanno potessero infastidire i piani alti. Per cui, ecco arrivare la misura punitiva del Sistema, che fa nascere immediatamente un sentimento di simpatia verso l’uomo e il politico, il quale automaticamente, così martirizzato, assurge a simbolo e capro espiatorio. - Prosegue Gerardi - Se il sistema compie un’operazione così inutilmente spettacolare contro un suo esponente, è altamente probabile che sia per produrre l’ennesima marionetta per controllare il dissenso, di quelle che negli ultimi anni sono state fabbricate in serie. Puntuale come un treno proiettile giapponese: è arrivata nel giro di poche ore la solidarietà del duo Rizzo&Toscano.
Venerdì giunge la notizia che in Sardegna Alessandra Todde, Presidente della Regione, è stata dichiarata decaduta dal Collegio regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello di Cagliari causa rendiconti delle spese tenute in campagna elettorale, dalla cui analisi sono emerse inadempienze. La Corte d’Appello ha emesso un’ordinanza di ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale, a cui spetta la decisione finale sulla decadenza. Se fosse confermata, l’esponente del Movimento 5 stelle perderebbe il posto da governatrice, con conseguente scioglimento dell’assemblea elettiva e ritorno alle urne. La Todde ha preannunciato che impugnerà l’atto, continuando a lavorare sicura che tutto verrà risolto. Staremo a vedere.
Domenica abbiamo incontrato a Quartu Sant’Elena, in un evento che ha sancito anche la costituzione di una nuova Associazione politica di base, denominata Fenicotteri rosa, tre amici di Forza del Popolo: Rosa Maria Rancati, Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Delegati delle Federazioni Regionali di Forza del Popolo, nonché Presidente della Federazione Lombardia del Partito e consigliere comunale del comune di Maleo, Augusta Pomati, Portavoce nazionale di e Vice-Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Delegati delle Federazioni Regionali, di Forza del Popolo e anch’essa consigliere comunale del comune di Maleo e Giuseppe Geppo Premoli, consigliere comunale del comune di Meleti.
Nuova puntata di Parola al Presidente parola a voi, durante la quale Andrea Colombini in viaggio di rientro verso Lucca dalla splendida trasferta a Napoli, parla di quanto sta succedendo in questi giorni, dalla visita della Meloni a Trump, alla decadenza della Presidente della Regione Sardegna a causa di problemi legati alle spese elettorali non dichiarate della quale abbiamo già parlato in questa puntata. Dagli interventi degli ascoltatori sono emersi approfondimenti sul servizio Uber in Italia, pare non certamente conveniente come pubblicizzato, ma con un servizio a disposizione dei clienti a tutte le ore.
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.