Episodes

Monday Feb 17, 2025
Monday Feb 17, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 17 febbraio 2025
Nella sua diretta del lunedì sera, il Presidente Andrea Colombini ricorda che, essendo il 10 febbraio, ricorre il giorno del ricordo dei terribili fatti commessi dai seguaci di Tito nei confronti di tanti italiani nelle foibe. Poi cita quanto detto dal nuovo direttore dell’FBI, il quale ha ammesso che quelli che non si sono vaccinati, che hanno resistito al più grande colpo di stato mondiale e sono stati la barriera contro il crollo della nostra società. E a chi ricorda che Trump fu favorevole ai vaccini, somministrati obbligatoriamente ai soldati, in un periodo nel quale non si poteva essere contro i vaccini in quanto si sarebbe stati messi alla berlina a livello mondiale, riporta che presumibilmente, in quei vaccini c’era solamente soluzione fisiologica.
Lunedì leggiamo su Aria Buona Channel che l’ambasciatore nominato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Israele, Mike Huckabee, ha elogiato l'approccio di Trump alla regione, definendolo “audace, innovativo e orientato ai risultati”.
Secondo Huckabee, la leadership di Trump durante la sua ultima presidenza ha portato l'unico vero periodo di pace e, con il suo ritorno, qualcosa di “proporzioni bibliche” potrebbe accadere nella regione.
In precedenza, Trump aveva promesso di prendere il controllo di Gaza, supervisionarne la ricostruzione e trasformarla in una “Riviera mediorientale”. Ha descritto l'enclave come un “sito di demolizione” e ha suggerito che i suoi residenti avrebbero dovuto trasferirsi in altri paesi, come la Giordania e l'Egitto. Inoltre, non ha escluso l'invio di truppe statunitensi e ha promesso di visitare personalmente Gaza.
Sempre lunedì su Aria Buona Channel nuovo editoriale della serie Non solo Shoah questa settimana dedicato allo sterminio dei Càtari. Tra il 1207 e il 1244, avvenne la persecuzione sanguinaria e crudele degli “eretici” Càtari per ordine del Vaticano, nello specifico di Papa Innocenzo III, ed è considerato da molti storici, così come dal coniatore del termine stesso Raphael Lemkin, un atto di genocidio.
Martedì troviamo un interessante articolo di Giuseppe Salamone su Aria Buona Channel nel quale viene riportato che negli ultimi 10 anni il Servizio Sanitario Nazionale ha subìto uno degli attacchi più violenti della storia della Repubblica italiana. Elenca i dati nel periodo 2013/2023 dai quali risulta che: sono stati chiusi 74 ospedali, passando da 1.070 a 996 strutture. Il taglio ha colpito soprattutto il pubblico, con 50 ospedali pubblici in meno. I posti letto persi sono stati 10.560 tra pubblico e privato. I Consultori chiusi sono stati 1 su 10, passando da 2.430 a 2.140. I centri di Salute Mentale sono stati ridotti da 1.603 a 1.334, con una perdita di 269 strutture. I medici di famiglia sono passati da 45.203 nel 2013 a 37.983 nel 2023, con una riduzione di 7.220 unità. I Pediatri sono diminuiti di 999 unità, scendendo a 6.706 nel 2023. I medici di continuità assistenziale (ex Guardie Mediche) sono passati da 11.533 a 10.050, con una perdita di 1.483 medici. Gli accessi ai Pronto Soccorso sono stati nel 2023 18.353.118 (cioè 311 ogni 1.000 abitanti), circa 2 milioni in meno rispetto al 2013, quando furono 20.551.053 gli accessi. Per i pronto Soccorso Pediatrici ci sono stati nel 2023 1.397.358 accessi (154 ogni 1.000 bambini/ragazzi fino a 18 anni), in calo rispetto ai 1.609.287 accessi del 2013 (158 ogni 1.000).
In dieci anni si sono mangiati totalmente il diritto alla cura dei cittadini italiani. Però ci parlano di diritti e civiltà occidentale quando ci stanno togliendo tutto e privatizzando pure l'aria. Anche perché l'acqua l'hanno già privatizzata sotto il governo Draghi e hanno votato tutti a favore. Compresi quelli che dell'acqua pubblica ne avevano fatto una battaglia politica esistenziale.
Doppia diretta di Andrea Colombini mercoledì. Durante la prima racconta che Open, nella persona di David Puente, ha censurato un post di facebook, che riportava le parole della Presidente del Messico che diceva “attento Trump che tu costruisci il muro, ci isoli, e noi siamo potentissimi, con noi c’è tutto il mondo, perderai il commercio, andrai alla fame e così via. Ebbene Open ha dichiarato non solo che quel post è del 2016 e sta andando online da 9 anni, ma addirittura non l’ha scritto la presidente del Messico, anche perchè a quel tempo lavorava in una provincia messicana, quindi non era neanche presidente. Quindi è una balla. E Open è costretto a dire che è una balla. Dopo 9 anni?
Nella seconda diretta, commenta criticamente chi ha visto il docufilm “Non è andato tutto bene” dove viene esposta la teoria del virus creato in laboratorio e sono presenti tutti quei cosiddetti influencer del dissenso che comunque avevano manifestato idee non chiare o contraddittorie sulla pandemia. Sicuramente non erano presenti lui, gli amici di Forza del Popolo, Danilo Hardy o Marco Landi.
Sempre mercoledì riflessione di Lillo Massimiliano Musso sul canale ufficiale di Forza del Popolo sui comportamenti quantomeno anomali del Papa Bergoglio. Ha tempo di andare dalla Bonino, abortista e promotrice delle più anticristiane teorie, ha tempo di andare da Fazio e presenziare al Festival di Sanremo mandando un sermone sulla musica. Ma interrompe l’Angelus perché sta male e parla con favore dei vaccini, ignorando il contenuto presunto di dna di scimpanzè o addirittura di dna di persone abortite. Quel dna creato dal Dio del quale dovrebbe essere il primo rappresentante.
Giovedì diretta serale arrabbiata di Andrea Colombini. Ritorna sul documentario prodotto da 9MQ, dove c’erano tutti quelli che comunque hanno avuto un percorso recente di ospitate, di candidature con Italexit eccetera. Ed è contro coloro che gli hanno detto: “hai visto Andrea il documentario”? E’ ora che le persone si sveglino e capiscano che tutti gli strani individui presenti in quel film sono dei venditori di medagline, di templari, di scalatori di partiti. Si dichiara stufo di parlare a persone che seguono questi individui senza capire i loro scopi.
Giovedì a Torino inaugurazione della sede della Federazione Piemonte e Valle d’Aosta di Forza del Popolo con la presenza di Lillo Massimiliano Musso, Ermando Iacovone, Laura Miglioli, Cristina Pingiori e Cristiano Gobbo.
Venerdì meeting a Sanremo, in Liguria, alle ore 12 del Presidente Andrea Colombini, di Lillo Massimiliano Musso e Pino Paolone con consegna di un premio per i suoi 5 anni di dirette al Presidente di Forza del Popolo, ormai non più influencer suo malgrado ma influencer vero e proprio. Nella serata i medesimi dirigenti si sono spostati a Genova dove hanno partecipato ad un incontro con i tesserati e simpatizzanti. Sabato i nostri si sono spostati per un incontro in provincia di Pavia, a Voghera dalle 9,30 alle 11,30 e quindi a Rivanazzano Terme, dalle ore 12,00 alle 14,00. Nel pomeriggio di sabato si sono quindi recati a Cremona per l’incontro in piazza Stradivari per l’incontro “Liberi per diritto” in contrapposizione alla mozione del consiglio comunale di Cremona contrario alla cancellazione delle sanzioni a chi si era rifiutato di vaccinarsi.
Sabato leggiamo su Aria Buona Channel che il presidente Donald Trump firmerà un ordine esecutivo per porre fine all'obbligo di vaccinazione anti-COVID-19 nelle scuole di tutto il Paese.
Secondo la Casa Bianca, questa mossa realizza un'altra delle promesse fatte da Trump durante la sua campagna elettorale e consolida il ruolo del presidente come “fervido sostenitore dei diritti dei genitori, assicurando che le famiglie abbiano un ruolo primario nel plasmare il percorso educativo dei propri figli, libere da indebiti obblighi burocratici”.
Nel consueto appuntamento domenicale Parola al Presidente, parola a voi, Lillo Massimiliano Musso stanco ma confortato dalla trasferta in alta Italia dove ha incontrato tanti simpatizzanti e tesserati di Forza del Popolo e Andrea Colombini ha ricordato la frase pronunciata in occasione dell’incontro a Cremona: una risata li seppellirà. Infatti di fronte a quanto sta succedendo agli altri, non ci rimane che ridere. Dal PD che organizza una riunione a Cremona con 30 persone vicina all’incontro di Forza del Popolo dove sono presenti centinaia di persone, oppure al presidente della Repubblica che dice che i russi sono paragonabili ai nazisti della seconda guerra mondiale, e alla critica di Mosca, viene difeso da tutti, Benigni compreso. Ottimi come sempre gli interventi di tesserati, simpatizzanti e dirigenti, tra i quali Cristiano Gobbo, Pino Paolone
Prima di concludere vi ricordo che venerdì 21 febbraio Lillo Massimiliano Musso sarà a Napoli in compagnia di Carlo Arnese, presidente della federazione Campania, Maria Grazia Marino, presidente della federazione Basilicata, Vito Cainazzo, presidente della federazione Puglia, Giuseppe Pino Paolone, presidente della federazione Abruzzo Molise e Marche e Umbria e Alessandro Bordi, presidente della federazione Lazio per un meeting con militanti e simpatizzanti. Partecipate in gran numero. Il 22 febbraio alle ore 10 alle 16 Lillo Massimiliano Musso sarà a Bari, dove avrà un incontro con militanti e simpatizzanti e quindi per un incontro con esponenti e militanti di organizzazioni politiche e sociali territoriali sul tema “La politica del futuro in Puglia”.
Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Francesco Gerardi, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo

Monday Feb 10, 2025
Monday Feb 10, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 10 febbraio 2025,
Baluardo di immarcescibile libertà. Così siamo stati definiti dal Presidente Andrea Colombini nelle sue dirette di lunedì. Ribadisce poi di amare le istituzioni repubblicane italiane, ricordando la frase di Andreotti: Meglio la peggiore delle democrazie che la migliore delle dittature, ma il suo amore per le istituzioni non è da confondere con la stima per chi le occupa.
Lunedì su Aria Buona Channel nuovo editoriale per la serie Non solo shoah dedicato questa volta allo Stato libero del Congo, dominato per 23 anni dal 1885 al 1908 dal re del Belgio Leopoldo II con circa 25 milioni di congolesi morti a seguito delle sue persecuzioni. Il genocidio di Leopoldo, appartenente alla dinastia Gotha di Sassonia-Coburgo, avvenne con il silenzio della comunità internazionale, convinta che lui avrebbe protetto i suoi abitanti dalle reti dei paesi arabi, commercianti di schiavi.
Nella diretta serale di martedì Andrea Colombini commenta la cancellazione da parte di Trump dell’Agenzia per gli aiuti internazionali, dietro la quale pare ci fossero sovvenzioni per le più turpi vicende del mondo.
I soldi erogati dall’amministrazione USA a 6900 giornalisti e 279 organi di stampa erano pagati dall’agenzia federale USAid, ovviamente per spargere la propaganda di una parte (indovinate quale).
La notizia secondo la quale il governo degli Stati Uniti avrebbe finanziato organi di stampa come Politico, l’Associated Press, la BBC e altri, ha sollevato più domande che risposte – anche se l’ovvia implicazione è che il governo degli Stati Uniti ha di fatto sostenuto i media favorevoli al regime, per spacciare notizie favorevoli al regime – e ha passato anni ad attaccare organi di stampa indipendenti, The Federalist, NYPost, Zerohedge e molti altri sfortunati che nel frattempo sono stati messi fuori gioco.
Trump ha varato un fondo sovrano. Fondo di investimenti da utilizzare in tutto il mondo. Lo ha riferito Sky News, precisando che Trump ha suggerito l’ipotesi che il fondo acquisisca TikTok. Il social cinese deve infatti cambiare proprietà nelle prossime settimane per non essere messo al bando negli Usa.
Parla poi di Robert Kennedy junior che è stato confermato ministro per la salute e la sanità degli Stati Uniti. La decisione della Commissione del Senato statunitense di approvare la nomina di Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani ha avuto un impatto immediato sul mercato farmaceutico. Le azioni delle principali aziende produttrici di vaccini hanno registrato cali significativi, riflettendo le preoccupazioni degli investitori sulle politiche sanitarie che potrebbero derivare dalla gestione di Kennedy, noto per le sue posizioni critiche nei confronti della vaccinazione.
Martedì leggiamo su Aria Buona Channel che si è tenuto a Bruxelles il primo vertice dell'UE dall'insediamento del presidente Trump. A Bruxelles tutti vedono arrivare il tornado di Trump, ma la maggior parte pensa ancora di poterne sfuggire. Non saranno in grado di farlo. In 14 giorni, Donald Trump ha già sconvolto il mondo con diverse misure.
La follia di genere in America è finita, il sostegno all'organizzazione globalista di Soros è finito, l'immigrazione illegale è finita e il sostegno alla guerra russo-ucraina è finito. In altre parole, tutto ciò che i burocrati di Bruxelles hanno cercato di imporci negli ultimi anni è finito.
Giovedì nella diretta serale, Andrea Colombini commenta quanto detto da Trump in merito alle azioni da compiere a Gaza, con lo spostamento temporaneo dei palestinesi in attesa di ricostruire le abitazioni, le scuole, gli ospedali e tutto quanto è stato ridotto in macerie da Israele. E’ logico che, considerata la distruzione totale, sia necessario mettere in sicurezza gli abitanti e poi riportarli a casa con tutte le condizioni necessarie ad una vita civile. Lasciarli in zona significherebbe farli morire a seguito di condizioni igieniche inesistenti in campi profughi molto simili a quelli storicamente conosciuti e descritti dagli stessi Israeliani.
Meeting di Forza del Popolo venerdì 7 febbraio a Selvazzano Dentro, nei pressi di Padova, che ha visto un incontro tra il Segretario Generale del Partito, Lillo Massimiliano Musso con il candidato alla presidenza della regione veneto Riccardo Szumski per la definizione di un percorso comune alle prossime elezioni. Molti i punti di accordo che fanno ben sperare in un lavoro di preparazione della competizione elettorale finalizzato al raggiungimento di un risultato finalmente favorevole a quel cambio di politica che tanto speriamo in Italia.
Prosegue il tour di Lillo Massimiliano Musso e del Vicepresidente Pino Paolone, che sabato li ha visti a Casier in provincia di Treviso dalle ore 10, sabato a Palmanova dalle 15,30 da dove hanno effettuato una lunga diretta sul mondo del lavoro, il sistema pensionistico e il discorso della moneta. Domenica, a Riva del Garda al mattino, a Pergine Valsugana nel pomeriggio e San Pietro in Cariano in provincia di Verona dalle ore 21. Durante queste tappe il Segretario Musso ha tenuto delle interessanti dirette sul canale Telegram del Partito.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente, parola a voi, condotta da Maddalena Corrias e Francesco Gerardi. Argomento principale un ricordo dei fatti accaduti nelle Foibe e l’esodo della popolazione italiana dall’Istria, che verranno ricordate in una giornata della memoria il 10 febbraio. Simona Raudino e Salvina Giunta hanno svolto una interessante relazione su questi argomenti che molto spesso sono messi in ombra dalla più pubblicizzata shoah. Numerosi gli interventi degli ascoltatori che hanno voluto arricchire con il loro contributo e le loro testimonianze la trasmissione.
Prima di concludere vi ricordo che il 14 febbraio alle ore 12 Lillo Massimiliano Musso e Andrea Colombini saranno a Sanremo, dalle ore 18 saranno a Genova e sabato 15 febbraio, alle ore 16, in piazza Stradivari a Cremona, Lillo Massimiliano Musso e Andrea Colombini saranno presenti per una manifestazione politica in cui spiegheranno al Consiglio comunale e alla giunta, che hanno approvato una mozione contraria alla cancellazione delle multe elevate contro coloro che non si sono vaccinati, cosa significa essere Liberi per Diritto. Vi invito quindi a presenziare in gran numero. Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo

Monday Feb 03, 2025
Monday Feb 03, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 3 febbraio 2025,
Lunedì Andrea Colombini nella sua diretta celebra a suo modo il giorno della memoria, ricordando il green pass e la tragedia di Gaza. Ribadendo che 80 anni fa non c’eravamo, non eravamo neanche previsti, e non dobbiamo sentirci colpevoli per quanto è successo, la nostra memoria deve tornare invece al periodo di persecuzione nei confronti di chi non si voleva vaccinare e deve andare a quei poveri innocenti trucidati dalle velleità degli Israeliani.
Lunedì su Aria Buona Channel primo editoria sulle stragi che nella storia sono avvenute nel mondo. “Non solo shoah”, così si intitola, ha affrontato la vicenda della Cambogia che a partire dai primi anni 50 e fino alla fine degli anni ‘80 ha affrontato un durissimo periodo di violenza e di persecuzioni che portò alla morte stimata di due milioni di persone, circa il 25% della popolazione totale del paese. Vi invito a seguire ogni lunedì questi editoriali che approfondiscono il concetto che il titolo rappresenta in maniera precisa.
Mercoledì intervento di Lillo Massimiliano Musso sulla Meloni e sulla Segre che in questi giorni manifestano un ingiustificato vittimismo. Sulla Meloni precisa che non le è stato inviato un avviso di garanzia, ma la Procura ha trasmesso gli atti al tribunale dei ministri che dovrà decidere. Sulla Segre, la tranquillizza che nessuno la sta perseguitando, nonostante le sue posizioni durante gli ultimi anni abbia dimostrato che non ha capito niente di cosa significa essere realmente perseguitati.
Su Aria Buona Channel leggiamo un approfondimento su cosa sta succedendo intorno all’intelligenza artificiale, in particolare riferimento a DeepSeek AI: il colpo di stato da 5,6 milioni di dollari della Cina contro l'impero dell'intelligenza artificiale.
La Cina ha lanciato DeepSeek, il suo rivoluzionario chatbot AI che in meno di 24 ore, è salito alle stelle in cima alla classifica degli smartphone, spodestando ChatGPT e lasciando OpenAI senza fiato. Perché? È più economico del 98% da utilizzare, più veloce e, a differenza di ChatGPT, non richiede un trilione di GPU Nvidia per rimanere funzionante.
La follia di spesa da miliardi di dollari di OpenAI è stata appena ridicolizzata da un budget di 5,6 milioni di dollari, inferiore al bonus annuale di Sam Altman. DeepSeek dimostra che l'addestramento dell'intelligenza artificiale non deve bruciare i tuoi portafogli se l'obiettivo è l'efficienza, non la costruzione di un impero. Le azioni di Nvidia? Distrutte, perdendo mezzo trilione di dollari di valore.
Perché DeepSeek ha battuto ChatGPT?
Intanto costa solo $ 0,14 per milione di token rispetto ai $ 7,50 di OpenAI, il 98% in meno.
E’ completamente open source. Mentre OpenAI blocca la sua tecnologia dietro un paywall, la Cina spalanca le porte agli sviluppatori.
Può far girare motori di ricerca e chatbot in un'ora senza una sola riga di codice.
Funziona senza problemi su un Mac Mini, senza bisogno di data center pieni di migliaia di processori grafici.
DeepSeek ha utilizzato solo 2.048 chip per addestrare il suo modello, mentre OpenAI accumula decine di migliaia di processori grafici Nvidia come una corsa agli armamenti digitale. La domanda non è se la Cina supererà l'Occidente, lo ha già fatto. Il dominio dell'intelligenza artificiale dell'impero ha appena preso una palla da demolizione, per gentile concessione della macchina dell'efficienza di Pechino.
Il Presidente nella diretta di giovedì, commenta l’apertura dell’indagine con avviso di garanzia alla Meloni, al Ministro della Giustizia Carlo Nordio e dell’interno Matteo Piantedosi per favoreggiamento e peculato nel caso del rimpatrio del capo della polizia giudiziaria di Tripoli Najeem Osama Almasri. Sui crimini di Almasri stava indagando da tempo la Corte penale internazionale che ha poi emesso un mandato di cattura. L'uomo, accusato di crimini di guerra e contro l'umanità, era stato arrestato dalla Digos il 20 gennaio nel suo hotel a Torino, dove si era recato per assistere alla partita Juventus-Milan. Il giorno seguente la Cpi ha chiesto la sua estradizione, ma Almasri è stato rimpatriato dal governo. Forse, dice Colombini, il generale poteva raccontare cose pericolose che avrebbero messo a rischio numerosi personaggi noti.
Venerdì doppia diretta del Presidente Andrea Colombini a motivo della grande quantità di notizie che arrivano e che segnano un cambiamento imminente, così come previsto dallo stesso. All’inizio della diretta serale ricorda la scomparsa di Ornella Mariani Forni, già Presidente di Forza del Popolo, fuoriuscita a causa di diversità di vedute con la dirigenza del Partito e con lo stesso Andrea Colombini in occasione della non candidatura alle Europee. Andrea Colombini ricorda il suo forte carattere che l’ha portata nelle piazze a lottare contro la dittatura sanitaria. Gli altri argomenti oggetto delle dirette sono la notizia che l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea non ha creato lo sfacelo e la distruzione economica prevista ma, anzi, ha rafforzato nei dieci anni trascorsi dalla Brexit soprattutto nell’export dei servizi contraddicendo i cosiddetti economisti. Nella diretta serale parla poi della decisione del Consiglio comunale di Cremona che ha votato una mozione per ribadire che non può condividere la scelta di condonare le multe a chi durante la pandemia si è rifiutato di vaccinarsi. Ancora qualcuno insiste a negare le evidenze dell’inutilità di quanto disposto nei confronti dei cittadini e che le proibizioni e l’obbligo altro non erano che una violazione delle libertà di tutti. Loro compresi.
Nella diretta di sabato, Andrea Colombini racconta che Roberto Speranza, in un incontro a Villafranca di Verona arriva a dire che non è mai esistito un protocollo Tachipirina e vigile attesa, peraltro diffuso prima dell’uscita del vaccino, ma che tale frase è stata inventata dai no-vax. Ma ci fa o ci è? Attenzione che non stanno parlando a noi, stanno parlando a quelli che hanno aderito alla campagna dittatoriale che li hanno seguiti e che cercano di convincere che loro, i politici e i medici, non sono stati colpevoli di nulla. Tutta colpa nostra. Ma pensa un po’.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente, parola a voi. Argomenti i commenti di Romano Prodi sull’inizio della presidenza Trump con le grandi novità realizzate. Si parla poi dell’avvento di Gesara e Nesara, per passare poi all’argomento della shoah per la quale nessuno precisa che vennero coinvolti anche rom, omosessuali, antagonisti politici, e il fatto che molti campi vennero liberati dall’esercito russo e non dagli americani come la narrativa riporta.
Prima di concludere vi invito ad ascoltare il Buongiorno del nostro segretario generale Lillo Massimiliano Musso, ogni mattina, nel suo format chiamato All’Alba e trasmesso sul canale telegram del Partito. Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Francesco Gerardi, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo

Monday Jan 27, 2025
Monday Jan 27, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 27 gennaio 2025,
Lunedì prima puntata della settimana del Presidente Colombini dedicata all’inizio della presidenza Trump. L’arbitro ha fischiato e la partita è finita. Reintegro di tutti i militari sospesi perché non si volevano vaccinare con il rimborso di tutti gli stipendi, uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Salute, no alle politiche gender con riconoscimento di due sessi, maschi e femmine, eliminazione dell’agenzia delle entrate americana, con la cancellazione delle tasse sul reddito dei cittadini verso il fisco, fatto questo che nel caso in Italia non ci si adegui, aprirà le porte alle aziende al trasferimento delle proprie attività negli Stati Uniti. Questi i primi interventi che lasciano ben sperare in un cambio di rotta della politica mondiale.
Martedì Andrea Colombini nella diretta serale nota il grande rilievo del gesto di Elon Musk, peraltro tipico di molti presidenti americani quale ringraziamento per la propria elezione, e non si bada alla strage di Gaza dove occorreranno 14 anni per liberarsi dalle macerie. Invita per l’ennesima volta a porsi domande, e non seguire quanto ancora una volta vogliono farci vedere un qualcosa di insignificante per nascondere il loro fallimento.
Su Aria Buona Channel, mercoledì leggiamo di un nuovo provvedimento di Trump che si ritira dagli accordi di Parigi sul clima.
Gli accordi di Parigi si basano sul presupposto fraudolento che la CO2 causi, piuttosto che essere una causa, del riscaldamento globale, e che la CO2 sia un inquinante, piuttosto che un fertilizzante.
Trump ha ragione a ritirarsi.
Altro provvedimento dell'amministrazione Trump è stato l’ordine ai dipartimenti e alle agenzie del governo federale degli Stati Uniti di smantellare tutti i programmi di diversità, equità e inclusione, avvisando i dipendenti di tali programmi che sarebbero stati immediatamente messi in congedo retribuito.
Venerdì nuova intervista di Daniel Griva a Lillo Massimiliano Musso sul canale Meglio di ieri. Argomento ovviamente l’avvio della presidenza Trump e sui primi provvedimenti. Fuori dall’OMS, iniziativa subito proposta dalla Lega in Italia. Secondo il Segretario Generale, più che promesse, Trump dovrebbe attuare le sue iniziative ragionandoci profondamente e prendendo provvedimenti nel modo più saggio e giusto. Ovviamente noi non dobbiamo essere d’accordo su tutti i provvedimenti presi, come ad esempio sul ripristino della pena di morte, per la quale Forza del Popolo è contrario senza se e senza ma, opponendoci anche all’estradizione di cittadini americani dall’Italia se la pena rischiata prevedesse appunto la pena di morte.
Andrea Colombini pubblica un articolo che riguarda la Sinfonia n. 5 di Beethoven.
Gli scienziati dell'Università Federale di Rio de Janeiro hanno scoperto che l'esposizione delle cellule tumorali alla sinfonia ne ha distrutte il 20% in pochi giorni, senza danneggiare le cellule sane. Effetti simili sono stati osservati con Atmosphères di Ligeti, ma la Sonata per due pianoforti di Mozart non è stata selezionata.
Il meccanismo esatto non è ancora chiaro, ma i ricercatori ritengono che il ritmo e le frequenze possano essere la chiave. I prossimi test includeranno Samba e Funk per vedere se il modello regge.
La musica classica sarebbe collegata a una riduzione dello stress, a una migliore concentrazione e persino a un sonno migliore. Forse è più potente di quanto pensiamo.
Sabato congresso regionale del Lazio con la prima registrazione del format di Forza del Popolo chiamato Le trashimmiette. Ospiti di Lillo Massimiliano Musso, il Presidente Andrea Colombini e Francesco Gerardi. Argomenti trattati la carriera professionale di Andrea Colombini, la situazione internazionale con al centro l’avvento del Presidente Trump e la posizione dell’Italia che vede i politici freneticamente alla ricerca di una posizione pro Stati Uniti.
Prima di concludere vi invito ad iscrivervi, se ancora non lo avete fatto, al canale telegram Aria Buona Channel per poter seguire l’interessante serie di approfondimenti sui genocidi avvenuti nel mondo che inizierà lunedì 27 gennaio, e dandovi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringraziando Daniela Pavino, Eleonora Pagoaga, vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo

Monday Jan 20, 2025
20 gennaio 2025. Il mondo cambia
Monday Jan 20, 2025
Monday Jan 20, 2025
Con l'insediamento di Donald Trump, che diventa il 47mo Presidente degli Stati Uniti d'America, si chiude una fase storica, quella dalla caduta del muro di Berlino ad oggi, e se ne apre un'altra, dagli esiti incerti.

Monday Jan 20, 2025
Monday Jan 20, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 20 gennaio 2025,
Nella diretta di lunedì, il Presidente spiega ancora una volta che il metodo migliore per dichiarare qualcosa senza poter essere accusati di complottismo, è farsi domande. L’ultima da lui proposta è stata quella relativa al come mai gli alleati non hanno mai bombardato le linee ferroviarie e i treni che portavano i deportati nei campi, che ha sollevato una miriadi di polemiche, perché se alle domande non corrispondono risposte, vuol dire che per l’ennesima volta mi hai imbrogliato. Su Oliviero Toscani sottolinea il fatto che la morte di un personaggio come lui, non assolve il suo comportamento nei nostri confronti, tenuto fino a quando, a seguito di 4 dosi, come da lui dichiarato, è iniziata una devastante patologia. Nella diretta riporta anche la notizia che 50 eminenti membri del Labour Party britannico (i ricchi in camicia rossa) sono stati implicati in squallidi giri di pedofilia. Predicare bene e razzolare male.
Martedì su Aria Buona Channel leggiamo che l’ex primo ministro del Regno Unito Boris Johnson incoraggia i giovani britannici ad arruolarsi nell'esercito.
La politica estera distruttiva del Regno Unito, in sintonia con Washington, ha portato la maggior parte dei cittadini a essere disillusi dall'arruolarsi nell'esercito, che ha regolarmente commesso crimini di guerra all'estero. Notizia più volte riportata dal sempre informatissimo sugli eventi del mondo britannico Andrea Colombini.
Da notare che Boris Johnson non sta supplicando i figli della classe d'élite da cui proviene di arruolarsi nell'esercito, ma sta supplicando la classe operaia di arruolarsi nell'esercito per combattere le guerre dell'élite.
In una diretta automobilistica, Lillo Massimiliano Musso, svolge una precisa analisi geopolitica internazionale, con la situazione che si sta venendo a sviluppare nella zona artica, con la Groenlandia che sarebbe favorevole all’adesione agli Stati Uniti, anche se Francia, Germania non sarebbero molto d’accordo e si profilerebbe un conflitto tra appartenenza alla NATO e contemporanea appartenenza all’Unione Europea. Chiaramente se Russia e Stati Uniti fossero uniti nel progetto di distacco della Groenlandia dalla Danimarca a cui attualmente appartiene, sarebbe un momento di patteggiamento, che potrebbe prevedere la sparizione dei vertici politici degli stati europei finora ostili a tali accordi. In questi patti rientrerebbero le notizie di quanto già avvenuto per il conflitto in medio oriente, dove un inviato di Trump ha avviato la cessazione delle ostilità. Ci aspettiamo a breve la stessa azione per il conflitto in Ucraina, dove Putin potrebbe chiedere la possibilità di nuove elezioni per stabilizzare con una politica più amica la zona di confine che tanto lo preoccupa.
Riportiamo da Aria Buona Channel la notizia che in una mossa descritta come un disastro diplomatico e politico, il primo ministro britannico Keir Starmer non è stato invitato all'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio. Questo affronto diplomatico segue un'esclusione simile della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, segnando quello che molti commentatori vedono come un segnale deliberato di relazioni tese tra Stati Uniti, Regno Unito e UE. Diplomatici e analisti politici hanno interpretato questo come un'evidente indicazione del deterioramento dei legami tra il Regno Unito e il suo più stretto alleato storico, gli Stati Uniti. L'esclusione getta un'ombra sulla leadership di Starmer, poiché la sua popolarità in Gran Bretagna è diminuita a quanto si dice solo pochi mesi dopo la sua vittoria elettorale. Questa alienazione percepita potrebbe influenzare significativamente la posizione globale della Gran Bretagna e le future relazioni con gli Stati Uniti. La decisione di non invitare Starmer è ampiamente vista come una risposta al suo aperto disprezzo per Trump. Starmer e il suo gabinetto hanno spesso criticato Trump in termini forti, che alcuni hanno descritto come "vili" e "infondati". Inoltre, il partito laburista ha preso di mira Elon Musk e ha persino lanciato l'idea di vietare Twitter/X nel Regno Unito, mosse che i critici sostengono siano motivate dalla paura di un discorso non filtrato.
Ad aumentare la controversia, Starmer ha dovuto affrontare una reazione negativa per il suo rifiuto di sostenere un'inchiesta nazionale sulle gang di adescamento. I critici sostengono che questa decisione dà priorità alla protezione dei colpevoli rispetto alla giustizia per i bambini britannici, sollevando seri dubbi sull'impegno del suo governo per la responsabilità e la giustizia.
Domenica nuova puntata di Parola al Presidente parola a voi durante la quale sono state esaminate le notizie settimanali, tra le quali, naturalmente l’inizio della presidenza di Trump con le prime iniziative, come la chiusura dell’agenzia delle entrate in america e il rimpatrio dei messicani.

Sunday Jan 19, 2025
Parola al Presidente, Parola a Voi. Diretta del 19 gennaio 2025
Sunday Jan 19, 2025
Sunday Jan 19, 2025
Tanti gli argomenti affrontati. Dall'insediamento di Trump, ai conflitti aperti nel mondo. Nella consueta ora domenicale, parola anche agli ascoltatori, con Andrea Colombini e Lillo Massimiliano Musso.

Monday Jan 13, 2025
Monday Jan 13, 2025
Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 13 gennaio 2025,
Lunedì nella prima diretta della settimana, giorno dell’Epifania dedicata ai bambini, Andrea Colombini parla di uno dei primi programmi annunciati da Trump appena insediato, cioè l’interruzione del traffico di bambini e il rimpatrio di 20 milioni di immigrati irregolari, parte dei quali appunto bambini in Messico. In America questo sarà il progetto di Trump, togliendo il rifornimento di organi umani, e in Europa Putin ha fatto la stessa cosa con l’Ucraina, dalla quale appunto venivano esportati minori con lo stesso scopo.
Intervento del Segretario Generale di Forza del Popolo, Lillo Massimiliano Musso, sulle dichiarazioni di Fiorenzo Fraioli, sulla democraticità dei cosiddetti partiti del dissenso, compreso quindi Forza del Popolo. In un video, Fraioli dichiara di aver conosciuto il nostro Segretario nel 2020 mentre dalle evidenze pubblicate nella replica, Lillo Musso mostra che la loro conoscenza risale addirittura al 2013, e che lo stesso Fraioli ebbe modo di vantare le capacità del Segretario Generale durante un intervento in una convention di Forza del Popolo in Lazio. Questo comportamento ci ricorda altre persone che dimenticano velocemente, oltretutto trascurando il fatto che grazie ai telefonini ormai rimane traccia di tutto ciò che viene fatto, di aver parlato in un certo modo, rinnegando quanto detto… E’ una consuetudine alla quale non ci si fa mai l’abitudine. Comunque l’invito di Lillo Musso a Fraioli è di un confronto diretto per chiarire i punti di discussione.
Da martedì a giovedì tour di incontri con Davide Felice e Lillo Massimiliano Musso in Sicilia. Martedì 7 a Catania al mattino, a Caltanissetta al pomeriggio con meeting con il direttivo dell’APB di Caltanissetta rivolto ad amici e simpatizzanti, aperto da un caloroso intervento del Presidente della Federazione Sicilia Ignazio Antonio Riggi, che ringraziando per il lavoro che sia Davide Felice che Lillo Musso e gli altri dirigenti stanno svolgendo, ha ribadito che quanto fatto negli ultimi anni è stato un qualcosa che è servito a svegliare tanta gente e sempre di più sta diventando consapevole di quanto successo. Mercoledì 8 e giovedì 9 il tour è proseguito a Palermo per un incontro con l’APB di Palermo.
E mercoledì, il Presidente nella sua diretta serale, sempre a proposito di violenza sui minori, riporta la notizia che in Inghilterra la polizia non persegue le gang di pachistani che pare abbiano violentato
centinaia di migliaia di bambine bianche, perché altrimenti risulterebbero razzisti. E questa tesi è stata sostenuta dal primo ministro Turner, chiedendo che la notizia non trapelasse, inutilmente perché solo la BBC ha nascosto la notizia, mentre è apparsa su tutti gli altri organi di stampa.
Venerdì leggiamo su Aria Buona Channel la notizia che i social cominciano ad adeguarsi all’era Trump. L’annuncio, che è anche un’ammissione di “colpa”, è arrivato questa settimana direttamente da Marck Zuckerberg, e per ora vale solo per gli Stati Uniti: “Basta censura, abbiamo sbagliato... i fact checker hanno distrutto più fiducia di quanta ne abbiano creata… quello che è iniziato come un movimento inclusivo è stato sempre più usato per escludere le persone con idee diverse” ammettendo poi di aver ricevuto pressioni politiche.
Come abbiamo ben sperimentato in questi ultimissimi anni, nell’informazione il dato di realtà viene ignorato e riscritto mentre l’irrealismo pervade come non mai la nostra società. Ecco quindi i motivi per cui il 2025 può essere l'anno della verità.
Nella diretta serale di sabato, Andrea Colombini sottolinea il fatto che durante l’incendio a Los Angeles dove lungo i viali le case sono quasi tutte distrutte ma gli alberi e le zone verdi sono tutte verdi, e pare che solo alcune residenze siano state colpite, come quella di Mel Gibson, altre, come quella di Tom Hanks sono state saltate dal fuoco. Questi strani incendi si erano già manifestati alle Hawaii, per il quale qualcuno aveva ipotizzato la sperimentazione di un’arma terribilmente distruttiva.
Durante il consueto appuntamento di Parola al Presidente, parola a voi, gli argomenti che hanno tenuto banco sono ovviamente gli incendi a Los Angeles, più volte ricordati nelle dirette serali da Andrea Colombini, per i quali ci si chiede come sia stato possibile in una nazione con l’esercito più grande del mondo. E a quanto pare le compagnie di assicurazione avevano disdetto le polizze a copertura degli incendi. Che tempismo! Altro argomento le vicine elezioni regionali, tra le quali quelle per la Regione Campania dove, ha precisato Carlo Arnese, probabilmente a settembre, ci sarà un’agevolazione sulla raccolta delle firme, voluta dall’attuale Presidente, che ha tutto l’interesse a frazionare in piccole forze le liste, favorendo involontariamente anche noi.